
Comune di Roana, Altopiano dei 7 Comuni, Laghetto Lonaba
progetto di identità visiva e grafica d’ambiente per la comunicazione dell’area turistica del laghetto Lonaba
Comune di Roana, progetto di identità visiva e grafica d’ambiente per la comunicazione dell’area turistica del laghetto Lonaba
Il Laghetto Lonaba si trova a 1.700 metri dal centro di Roana sull’Altopiano dei Sette Comuni.
È una vera e propria oasi naturale tra il centro urbano e la montagna alta, una porta sulla natura verso la quiete dei boschi e dei pascoli.
Il comprensorio rappresenta anche un punto di collegamento tra il paese e i sentieri della montagna alta,
che sull’Altopiano dei Sette Comuni sono una meta strategica per vivere il trekking e tutte le attività outdoor.
Il Lonaba è il tipico laghetto di montagna incorniciato dai boschi e nel tempo è evoluto come centro di diverse attività ricettive e ricreative.
Criticità
La località nel tempo ha goduto di un’a uenza e di un ‘a ezione piuttosto ampia, soprattutto da parte di quel target dedicato al turismo di prossimità e di villeggiatura delle seconde case.
Anche se oggi il comprensorio si è arricchito di una serie di attività importanti come lo stadio del ghiaccio e la spiaggia attrezzata per la balneazione, l’area so re di una carenza di a uenza (in particolar modo nei periodi di bassa stagione).
Risposte
Raccogliere e organizzare in un unico forte progetto di comunicazione la coralità delle situazioni che attualmente gravitano attorno al Laghetto Lonaba sono i punti strategici perché l’aria ritorni ad essere attrattiva. La comunicazione va organizzata attorno ai temi core del turismo all’aria aperta che fanno perno sull’esperienza e sull’emozione.