
Neve e ghiaccio
tante vite per lo sport
volti e storie di inverni altopianesi
progetto di allestimento e di comunicazione visiva
Neve e ghiaccio
progetto di allestimento e di comunicazione visiva
Come sono fatti un paio di sci? Quanti modi ci sono per chiamare la neve sull’Altopiano dei Sette Comuni? Che volti hanno i nostri campioni?
“Neve e ghiaccio, Volti e storie di inverni altopianesi” è il titolo della mostra curata dagli studenti del Liceo Sportivo e Liceo Scientifico di Asiago per la quale B.LAB ha curato il progetto di allestimento e di comunicazione visiva.
Si tratta di una vera e propria esplorazione collettiva sugli sport praticati nei freddi inverni sull’Altopiano dei Sette Comuni: racconta delle stagioni che hanno visto giovani campioni pattinare veloci sulle pozze ghiacciate e scivolare leggeri sugli sci lungo i dolci declivi dei pascoli innevati. Al centro di questo viaggio c’è la figura di Mario Rigoni Stern che con la sua opera universale ha narrato come nessun altro le nevi dell’Altopiano e la vita trascorsa nei lunghi e luminosi inverni in montagna.
